Il MyLLENNIUM AWARD è un premio rivolto ai giovani under 30, con lo scopo di valorizzarne le eccellenze in termini di creatività e innovazione. Le precedenti otto edizioni del MyLLENNIUM AWARD hanno premiato oltre 274 giovani talenti provenienti da tutta Italia che hanno ricevuto, oltre a riconoscimenti in denaro, anche opportunità concrete di tipo professionale e formativo.
L’edizione 2023 si articola in 10 diverse sezioni, MyBOOK, MySTARTUP, MyREPORTAGE, MyJOB, MyCITY, MyFRAME, MyMUSIC, MySPORT, MySOCIALIMPACT, di cui una ad honorem: MyBRICKS, ideate al fine di attrarre e valorizzare il maggior numero di talenti under 30.

MyBOOK

Saggistica
 

MySTARTUP

Imprenditoria Tech
e Innovation

MyREPORTAGE

Giornalismo, Videomaking
e Content Creation 

MyJOB

Opportunità di lavoro e formazione

MyCITY

Street Art
e Rigenerazione urbana

MyFRAME

Cinema
 

MyMUSIC

Musica
 

MySPORT

Sport e Dual Career
 

MySOCIALIMPACT

Imprenditoria sociale
 

Interviste, aneddoti e storie di vincitori e giurati: vieni a scoprire cosa dicono di noi.

Il cinema ha bisogno del talento ma anche dell’architettura economica per farlo emergere. Il Myllennium Award riflette l’importanza di questi due aspetti alimentando le nuove energie di cui il cinema ha bisogno.
Paolo Del Brocco / Amministratore delegato RAI Cinema / GIURATO
Se il premio dovesse essere dedicato a qualcuno, è da dedicare a chi ha il coraggio e voglia di combattere attraverso esso: senza, difficilmente si possono realizzare i sogni!
Jacopo Naidi / Vincitore
MyJob 2020
Seneca diceva: “La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’occasione”. Myllennium è un acceleratore di occasioni e un ponte verso il futuro.
Raffaele Mauro / Managing Director Endeavor Italia / GIURATO
Un contest apripista e lungimirante, così mi piace definire il Myllennium. È qualcosa di serio, genuino, che ha una lunga visione. Non è solo un premio generazionale: guarda lontano, investendo sui talenti di oggi che domani saranno fonte di bene comune. Per queste ragioni merita l’impegno di chi crede nelle migliori energie di questo strano Paese.
Antonio De Napoli / Presidente Passo Civico per Roma / GIURATO
Il Myllennium Award è una rara mosca bianca nell’ecosistema dei sognatori italiani under 30. Il Paese ha bisogno di innovazione e i nostri giovani sono affamati di futuro!
Gian Luca Comandini / Esperto Blockchain, Co-fondatore Assob.it / GIURATO
Il Premio è prezioso perché mostra al mondo una cosa: che i Millennials italiani sono dannatamente in gamba!
Alberto Mattiacci / Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Sapienza Università di Roma / GIURATO
Salire sul palco è stato un grande onore. È bello sentirsi valorizzati come generazione, come accade qui al Myllennium Award
Giovanni Marrucci / Vincitore MyReportage 2020
Il Myllennium Award è la realizzazione di un sogno: un’alleanza ideale fra giurati, pubblico e candidati che di anno in anno si rinforza arricchendosi di nuovi contenuti ed emozioni. Uno spettacolo circolare, che si rinnova continuamente, nel quale al termine di un’edizione corrisponde l’inizio di una nuova sfida.
Francesco Tufarelli / Direttore Generale Presidenza del Consiglio dei Ministri / GIURATO

Come startup ad impatto siamo stati piacevolmente sorpresi della presenza di un premio dedicato alla nostra categoria, il mondo si sta muovendo nella direzione giusta! Le sensazioni che ci ha trasmesso l’evento in presenza sono indimenticabili: un concentrato di innovazione, professionalità e persone in gamba.

Squiseat / Vincitori MySocialimpact 2021

Il Myllenium Award mi ha dato un’importante conferma: vale sempre la pena mettersi in gioco, anche quando un obiettivo sembra difficile da raggiungere. Sono sicura che, in futuro, la soddisfazione provata sul palco di Villa Medici mi incoraggerà nel mettermi alla prova per raggiungere nuovi traguardi.

Agnese Olmati / Vincitrice MyBook 2021

Questo premio rappresenta per me la possibilità concreta di poter cambiare. Avere qualcuno che crede nelle tue potenzialità e vede in te una risorsa, è davvero emozionante. Viva il Myllennium Award.

Pasquale De Chiara / Vincitore MyJob 2021

Vincere questo premio,  poter salire sul palco sotto gli occhi di tutti e sentire gli applausi finali è stata per me la dimostrazione che noi sportivi non siamo solo fisico e sudore, ma anche ingegno e intelligenza, parte integrante di una società che anche noi possiamo costruire. 

Alyssa Chiara Montan / Vincitrice MySport 2021

Questo premio ci ha dato la carica di cui avevamo bisogno in un momento storico che ci ha tolto tutto. Ci ha permesso di metterci in gioco, dandoci enormi soddisfazioni!

Onethousandwaves / Vincitori MyMusic 2021

Aver ricevuto il premio mi ha spronato a continuare a credere e a lottare per i miei sogni. Noi giovani abbiamo bisogno di fiducia, di spazi in cui poterci esprimere e condividere le nostre aspirazioni. Il Myllennium Award ci ha permesso di farlo.

Claudia Neroni / Vincitrice MyBook 2022

Abbiamo partecipato al Myllenium Award, vincendo come premio, oltre a quello monetario molto utile nella fase in cui ci trovavamo, la possibilità di partecipare al percorso di accelerazione a Boston. E’ stata un’esperienza unica: abbiamo conosciuto ottimi mentor, visitato alcune tra le migliori università del mondo ed abbiamo lavorato per migliorare la nostra startup.

Maurizio Campia / Vincitore MyStartup 2022

Noi giovani vogliamo provare tante esperienze diverse con l’obiettivo comune di trovare la direzione giusta per le nostre future carriere. Ricevere il premio mi ha proprio dato questo, mi ha confermato che tutto quello per cui stavo lottando negli ultimi anni, ha portato ad un suo effetto e che quindi non mi resta che continuare questa lunga maratona verso un futuro migliore.

Federico Naidi / Vincitore MyJob 2022

Penso che il dovere di noi giovani sia quello di andare a prenderci il futuro. E questo premio rappresenta un’opportunità straordinaria di confronto sia con i coetanei, ma anche con la generazione più adulta. Il Myllennium Award è un patto tra generazioni: vuol dire avere fiducia nei giovani di talento ed incentivarli ad inseguire i loro sogni.

Elisa Ferrari / Vincitrice MySport / Formazione 2022

Interviste, aneddoti e storie di vincitori e giurati: vieni a scoprire cosa dicono di noi.

Se il premio dovesse essere dedicato a qualcuno, è da dedicare a chi ha il coraggio e voglia di combattere attraverso esso: senza, difficilmente si possono realizzare i sogni!
Jacopo Naidi / Vincitore MyJob 2020
Un contest apripista e lungimirante, così mi piace definire il Myllennium. È qualcosa di serio, genuino, che ha una lunga visione. Non è solo un premio generazionale: guarda lontano, investendo sui talenti di oggi che domani saranno fonte di bene comune. Per queste ragioni merita l’impegno di chi crede nelle migliori energie di questo strano Paese.
Antonio De Napoli / Presidente Passo Civico Comitato per Roma / GIURATO
Salire sul palco è stato un grande onore. È bello sentirsi valorizzati come generazione, come accade qui al Myllennium Award
Giovanni Marrucci / Vincitore MyReportage 2020
Il cinema ha bisogno del talento ma anche dell’architettura economica per farlo emergere. Il Myllennium Award riflette l’importanza di questi due aspetti alimentando le nuove energie di cui il cinema ha bisogno.
Paolo Del Brocco / Amministratore delegato RAI Cinema / GIURATO
Il Myllennium Award è la realizzazione di un sogno: un’alleanza ideale fra giurati, pubblico e candidati che di anno in anno si rinforza arricchendosi di nuovi contenuti ed emozioni. Uno spettacolo circolare, che si rinnova continuamente, nel quale al termine di un’edizione corrisponde l’inizio di una nuova sfida.
Francesco Tufarelli / Direttore Generale Presidenza del Consiglio dei Ministri / GIURATO
Il Premio è prezioso perché mostra al mondo una cosa: che i Millennials italiani sono dannatamente in gamba!
Alberto Mattiacci / Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Sapienza Università di Roma / GIURATO
Il Myllennium Award è una rara mosca bianca nell’ecosistema dei sognatori italiani under 30. Il Paese ha bisogno di innovazione e i nostri giovani sono affamati di futuro!
Gian Luca Comandini / Esperto Blockchain, Co-fondatore Assob.it / GIURATO
Seneca diceva: “La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’occasione”. Myllennium è un acceleratore di occasioni e un ponte verso il futuro.
Raffaele Mauro / Managing Director Endeavor Italia / GIURATO

Come startup ad impatto siamo stati piacevolmente sorpresi della presenza di un premio dedicato alla nostra categoria, il mondo si sta muovendo nella direzione giusta! Le sensazioni che ci ha trasmesso l’evento in presenza sono indimenticabili: un concentrato di innovazione, professionalità e persone in gamba.

Squiseat / Vincitori MySocialimpact 2021

Questo premio ci ha dato la carica di cui avevamo bisogno in un momento storico che ci ha tolto tutto. Ci ha permesso di metterci in gioco, dandoci enormi soddisfazioni!

Onethousandwaves / Vincitori MyMusic 2021

Il Myllenium Award mi ha dato un’importante conferma: vale sempre la pena mettersi in gioco, anche quando un obiettivo sembra difficile da raggiungere. Sono sicura che, in futuro, la soddisfazione provata sul palco di Villa Medici mi incoraggerà nel mettermi alla prova per raggiungere nuovi traguardi.

Agnese Olmati / Vincitrice MyBook 2021

Vincere queso premio, poter salire sul palco sotto gli occhi di tutti e sentire gli applausi finali è stata per me la dimostrazione che noi sportivi non siamo solo fisico e sudore, ma anche ingegno e intelligenza, parte integrante di una società che anche noi possiamo costruire.

Alyssa Chiara Montan / Vincitrice MySport 2021

Questo premio rappresenta per me la possibilità concreta di poter cambiare. Avere qualcuno che crede nelle tue potenzialità e vede in te una risorsa, è davvero emozionante. Viva il Myllennium Award.

Pasquale De Chiara / Vincitrice MyJob 2021

Aver ricevuto il premio mi ha spronato a continuare a credere e a lottare per i miei sogni. Noi giovani abbiamo bisogno di fiducia, di spazi in cui poterci esprimere e condividere le nostre aspirazioni. Il Myllennium Award ci ha permesso di farlo.

Claudia Neroni / Vincitrice MyBook 2022

Abbiamo partecipato al Myllenium Award, vincendo come premio, oltre a quello monetario molto utile nella fase in cui ci trovavamo, la possibilità di partecipare al percorso di accelerazione a Boston. E’ stata un’esperienza unica: abbiamo conosciuto ottimi mentor, visitato alcune tra le migliori università del mondo ed abbiamo lavorato per migliorare la nostra startup.

Maurizio Campia / Vincitore MyStartup 2022

Noi giovani vogliamo provare tante esperienze diverse con l’obiettivo comune di trovare la direzione giusta per le nostre future carriere. Ricevere il premio mi ha proprio dato questo, mi ha confermato che tutto quello per cui stavo lottando negli ultimi anni, ha portato ad un suo effetto e che quindi non mi resta che continuare questa lunga maratona verso un futuro migliore.

Federico Naidi / Vincitore MyJob 2022

Penso che il dovere di noi giovani sia quello di andare a prenderci il futuro. E questo premio rappresenta un’opportunità straordinaria di confronto sia con i coetanei, ma anche con la generazione più adulta. Il Myllennium Award è un patto tra generazioni: vuol dire avere fiducia nei giovani di talento ed incentivarli ad inseguire i loro sogni.

Elisa Ferrari / Vincitrice MySport / Formazione 2022

BANDO 2023 CHIUSO!

Grazie a tutti i partecipanti del Myllennium Award 2023. Seguiteci sui social per restare aggiornati! 🚀

BANDO 2023 CHIUSO!

Grazie a tutti i partecipanti del Myllennium Award 2023. Seguiteci sui social per restare aggiornati! 🚀