cross
dots star

L’undicesima edizione del Myllennium Award si è articolata in dieci sezioni: Saggistica “MyBOOK”, Startup “MySTARTUP”, Giornalismo “MyREPORTAGE“, Lavoro “MyJOB”, Architettura/Street Art “MyCITY”, Cinema “MyFRAME”, Musica “MyMUSIC”, Dual Career con “MySPORT”, imprenditoria sociale “MySOCIALIMPACT” e Arti e Maestranze “MyBRICKS”.

L’edizione 2025 celebra l’undicesimo anniversario del Premio. Nel corso della cerimonia, 23 giovani sono stati premiati con opportunità concrete di lavoro e formazione. In questa occasione, sono stati anche presentati i risultati della ricerca commissionata a IPSOS, dal titolo “Giovani tra radici e nuovi orizzonti”, condotta su un campione di 800 italiani tra i 18 e i 30 anni. Lo studio analizza come i giovani guardino al domani, divisi tra la volontà di costruire il proprio percorso in Italia e l’esigenza sempre più diffusa di cercare altrove nuove prospettive.

Vincitori

PREMIO MYBOOK 2025


Categoria Saggistica

Valerio Castellotti, Aurora Iori, Lorenzo Colombo, Ludovica Monte 


Categoria Graphic Novel

Emanuele Michieletto, Luca Guidotti, Chiara Alessi e Giuseppe Alba 

PREMIO MYREPORTAGE 2025


Nessun premio è stato assegnato.

PREMIO MYSTARTUP 2025


Premio Sezione + Premio Speciale Relatech

Lorenzo Rea con “ResilientX Security”

PREMIO MYJOB 2025


Matteo Sinigaglia, Caterina Piccinno, Maria Luisa Grometto, Elisa Pietroforte

PREMIO MYFRAME 2025


• Ester Tessuti
con “2080”

• Ivan Diego Chianese con “Uroboro”

PREMIO MYMUSIC 2025


Gabrielle Sarmiento
con “Manila

PREMIO MYCITY 2025

Nessun premio è stato assegnato.

PREMIO MYSPORT 2025


MySport | Imprenditoria

Stefano Patron con “LEVERAGE”


MySport | Formazione

Martina Santandrea

PREMIO MYSOCIALIMPACT 2025

Filippo Toni con “ROSSO”

Vittorio Gianotti con “TERESO”

PREMIO AD HONOREM 2024


Moussa Diawara

PREMIO ECCELLENZA MYLLENNIUM 2024


Giorgio Minisini

Foto

Myllennium Award 2024 - Startup Day
Myllennium Award 2024 - Startup Day
Myllennium Award 2024 - Startup Day

Video